

Log & asset management.
Amministratori di sistema.

Il Garante della Privacy con il proprio provvedimento a carattere generale del 27/11/2008 ha introdotto una serie di adempimenti formali e tecnici in relazione agli “amministratori di sistema”.
Gli adempimenti tecnici sono sostanzialmente riassumibili nell’obbligo di produrre e conservare gli “access log” ai vari sistemi sulla base delle attività svolte dagli amministratori di sistema stessi.
Dicono di noi


Alcuni nostri clienti
Le principali funzionalità.
CORA C-SIEM è modulabile e configurabile sulla base delle caratteristiche di ogni singola organizzazione.
- GIORNALE DEGLI ACCESSI E CONSERVAZIONE
Storicizzazione dei log con meccanismi di hashing per garantire l’inalterabilità dei dati nel tempo e conservazione per un minimo di sei mesi come previsto dalla legge italiana.
- KNOW YOUR DEVICE
Scansiona rapidamente le tue sottoreti alla ricerca di qualsiasi hardware con un indirizzo IP, inclusi computer Windows e Mac… oltre a router, switch, stampanti e altro ancora. Scansioni pianificate e su richiesta. Disponibilità di report dettagliati e analisi BY.
- TRACCIAMENTO DEI SOFTWARE
Rileva software su workstation e server Windows e Mac. Rileva e inventario dei servizi cloud. Disponibilità di report dettagliati e analisi BY.
- SISTEMA DI NOTIFICHE E ALERT
Il sistema invia e-mail, sms, notifiche push o altre tipologie di alert se vengono intercettate anomalie o quando vengono scoperti nuovi sistemi/software.
- CONTROLLO E MONITORAGGIO TECNICO CONTINUO
I nostri tecnici effettuano un controllo analitico giornaliero sui log raccolti, così da intercettare immediatamente eventuali anomalie e contatta il cliente per risolvere la problematica.
Un ulteriore passo
verso la compliance.

LEGAL LOGGER è una funzionalità aggiuntiva di CORA C-SIEM. Con l’entrata in vigore del GDPR, la protezione dei dati ha assunto un ruolo chiave fra gli obblighi aziendali.
Legal Logger permette la gestione e l’archiviazione dei log degli amministratori di sistema in totale sicurezza basandosi sulle misure di sicurezza suggerite nell’art. 32 del Nuovo Regolamento Europeo 679/2016 GDPR.
- Collezione, gestione e archiviazione centralizzata e sicura di tutti i log;
- Cifratura dei log;
- Potente motore di ricerca per una dettagliata analisi degli eventi;
- Valido strumento di supporto alle procedure del GDPR, quali l’audit sistematico e la due diligence;
- Applicazione della marca temporale certificata Infocamere per la garanzia di data certa;
- Utile strumento per dare certezza e attendibilità alla prova inerente ai file di log;
- Conservazione dei log cifrati e marcati temporalmente in private cloud.